I Dialoghi sull’uomo lanciano l’iniziativa Mettersi in gioco: una sfida all’individualismo
SCRIVI, PARTECIPA, VINCI!
Dato il grande numero di adesioni riscontrate lo scorso anno, anche per il 2016 i Dialoghi sull’uomo propongono a studenti e insegnanti di Mettersi in gioco: una sfida all’individualismo. Questo il titolo dell’articolo che i ragazzi dovranno scrivere: possono partecipare tutti gli allievi di tutte le scuole secondarie di secondo grado di Pistoia e provincia, delle classi di III, IV e V superiore. I Dialoghi sull’uomo invitano gli studenti a partecipare al progetto di scrittura, scrivendo un articolo di massimo 3000 battute spazi inclusi. Ogni partecipante potrà scegliere la modalità (articolo, reportage, commento, cronaca) e svilupparlo nel modo più possibile personale.
Partecipare è semplice: scrivi, partecipa e vinci!
All’iniziativa possono partecipare tutti gli studenti, sia volontari che non, di tutte le scuole secondarie di secondo gradi di Pistoia e provincia, delle classi di III, IV e V superiore. Gli insegnanti possono iscrivere gli studenti mandando gli elaborati (solo uno per classe) entro e non oltre il 9 maggio 2016 segnalando nome, cognome, scuola, mail e telefono dell’autore a Francesca Bechini f.bechini@comune.pistoia.it.
Il vincitore
Ogni insegnante selezionerà un articolo per ogni classe. Gli articoli scelti dagli insegnanti saranno quindi letti e valutati dalla Giuria ufficiale dei Dialoghi sull’uomo, composta da Adriano Favole, antropologo, Francesca Bechini, responsabile volontari dei Dialoghi, Luca Iozzelli, presidente della fondazione CRPT e Giulia Cogoli, ideatrice e direttrice dei Dialoghi, che selezioneranno, a loro parere insindacabile, il vincitore. Il vincitore poi sarà invitato a salire sul palco a leggere il proprio elaborato, durante il festival.
I premi
Il vincitore riceverà come premio un buono acquisto del valore di 200 euro da spendere nelle librerie dei Dialoghi sull’uomo e una copia di tutti i volumi della collana dei Dialoghi sull’uomo, diretta da Giulia Cogoli e pubblicata da Utet: Dono, dunque siamo, (AA.VV), L’oltre e l'altro, (AA.VV), Ippopotami e sirene di Eva Cantarella, Tra i castagni dell'Appennino. Conversazioni con Francesco Guccini, di Marco Aime a Francesco Guccini, L’arte della condivisione (AA.VV), Senza sponda di Marco Aime, e Le case dell’uomo. Abitare il mondo (AA.VV), La ludoteca di Babele, Stefano Bartezzaghi (maggio 2016).
Per informazioni:
Francesca Bechini: f.bechini@comune.pistoia.it
tel.0573.371687/0573.371690