2017
Truffaut
François Truffaut (1932-1984) è stato attore, regista, sceneggiatore, produttore e critico cinematografico. Protagonista del cinema francese tra gli anni Sessanta e Ottanta, partecipò alla corrente cinematografica denominata nouvelle vague, che traeva ispirazione dalla passata stagione del Neorealismo italiano, è diventato un punto di riferimento per la cinematografia mondiale.
Orchestra Leonore

L’Orchestra Leonore nasce nel 2014 come espressione dell’idea precisa del fare musica insieme come atto di condivisione autentica, riunendo in questo obiettivo comune musicisti eccellenti attivi in prestigiosi ambiti cameristici e con esperienze in importanti orchestre internazionali (Lucerne Festival Orchestra, Berliner Philharmoniker, Accademia di Santa Cecilia, Mahler Chamber Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Orchestra Mozart, Sydney Symphony Orchestra) sotto la direzione musicale di Daniele Giorgi.
Tonelli

Guido Tonelli, 1950, fisico del CERN di Ginevra, professore di Fisica Generale dell’Università di Pisa e ricercatore associato dell’INFN, è uno dei principali protagonisti della scoperta del bosone di Higgs. Dopo aver lavorato a progetti di ricerca in Europa e negli Stati Uniti, si è dedicato all’esperimento CMS al CERN ed ha guidato la Collaborazione nei momenti cruciali della caccia alla particella più elusiva della storia della fisica. Per il suo contributo a questo importante risultato ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali.
Berengo Gardin

Gianni Berengo Gardin, 1930, ha collaborato con le principali testate italiane ed estere, ma si è dedicato soprattutto alla realizzazione di libri, con oltre 250 volumi fotografici all’attivo. Le sue prime foto sono state pubblicate nel 1954 sul settimanale Il Mondo di Mario Pannunzio. Ha collaborato con il Touring Club Italiano, realizzando un’ampia serie di volumi sull’Italia e sui Paesi europei, e per l’Istituto Geografico De Agostini di Novara. Ha lavorato assiduamente con l’industria (Olivetti, Alfa Romeo, Fiat, IBM, Italsider, ecc.).