2017

Ronchey

Silvia Ronchey è professore ordinario di Civiltà bizantina e insegna Filologia classica e Civiltà bizantina all’Università di Roma Tre. Bizantinista di fama internazionale, autrice di saggi, traduzioni e libri di ampia diffusione tra cui: L'aristocrazia bizantina (con Alexander Kazhdan, Sellerio, 1998); Lo Stato bizantino (Einaudi, 2002); L'enigma di Piero (Rizzoli, 2006); Il guscio della tartaruga (Nottetempo, 2009); Il romanzo di Costantinopoli (con Tommaso Braccini, Einaudi, 2010); Ipazia.

Lingiardi

Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è Professore ordinario di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma e Senior Research Fellow della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS). Dal 2020 è Presidente della Society for Psychotherapy Research-Italy Area Group (SPR-IAG). Ha ricevuto numerosi premi tra cui il Premio Musatti della Società Psicoanalitica Italiana (2018), il Research Award della Society for Psychoanalysis dell’American Psychological Association

Sassoon

Donald Sassoon è professore emerito di Storia Europea Comparata alla Queen Mary University of London. Allievo di Eric J. Hobsbawn, è considerato uno dei maggiori storici contemporanei. Nato al Cairo, di nazionalità britannica, ha studiato a Parigi, Milano, Londra e negli Stati Uniti. Collabora con importanti quotidiani nel mondo, tra cui Il Sole 24 Ore. Profondo conoscitore della realtà politica, culturale ed economica europea, tra i suoi libri ricordiamo: Il mistero della Gioconda (Rizzoli, 2006); Come nasce un dittatore.

Scarica la App dei Dialoghi

Home