2014

Squadra live posting

Per entrare a far parte del gruppo live posting (X) bisogna essere studenti universitari o avere comunque più di 18 anni. Se vuoi farne parte ti chiediamo di avere un’ottima conoscenza del programma del festival, la capacità di concentrarti per tutta la durata dell’evento e riassumerne il contenuto in vari post. Tramite questa squadra molte persone che non sono presenti all’evento in corso riescono comunque a essere informate in tempo reale.

IT
Edizioni: 

Squadra fotografi

Le fotografie scattate durante il festival sono indispensabili: oltre ad arricchire l’archivio del nostro sito, vengono caricate sulla nostra fanpage su Facebook, Instagram e saranno utilizzate per la rassegna stampa. Quello che chiediamo ai fotografi è uno sguardo curioso, fresco e attento. Oltre alle foto scattate durante gli eventi ai relatori e al pubblico, cerchiamo scatti che colgano l’atmosfera che si respira durante il festival (i volontari, la gente, la libreria...).

IT
Edizioni: 

Squadra pronto intervento

Durante il festival accade spesso che siano necessari interventi e attività estemporanee e urgenti. Sono proprio la prontezza, la disponibilità e l’elasticità le caratteristiche comuni a chi decide di far parte della “squadra pronto intervento”. Anche in questo caso esistono dei turni, all’interno dei quali è richiesta soprattutto velocità di risposta, flessibilità e capacità di risolvere situazioni in breve tempo.

IT
Edizioni: 

Squadra gestione location del festival

Fare parte delle squadre che si occupano dell’organizzazione di uno dei luoghi dei Dialoghi significa afare parte dello svolgimento del festival e parteciparne attivamente. Il coordinamento tra compagni di squadra e la divisione degli incarichi garantiscono la buona riuscita dei singoli eventi. 
Un caposala aiuterà te eil tuo gruppo nella mansioni che vi verrano affidate e allo stesso tempo potrai contare anche sulla collaborazione dei volontari della “squadra pronto intervento” e degli organizzatori, che ti saranno di supporto.

IT
Edizioni: 

Squadra punto informazioni

Essere un volontario nel punto informazioni di piazza del Duomo presuppone una buona capacità di relazionarsi con le altre persone, a volte capita che un relatore come Alessandro Baricco passi e vi chieda qualcosa! Per svolgere al meglio questo incarico è fondamentale conoscere bene il programma del festival e la città di Pistoia, per fornire indicazioni utili al raggiungimento dei luoghi, della biglietteria, dei punti d’interesse, etc.. Disponibilità, gentilezza, pazienza e senso pratico sono le qualità necessarie.

IT
Edizioni: 

La Nazione ed. Pistoia

Edizioni: 
Tipologia ARS: 

Il Tirreno ed. Pistoia

Edizioni: 
Tipologia ARS: 

Scarica la App dei Dialoghi

Home