Arminio

Franco Arminio, poeta, scrittore e regista è nato e vive a Bisaccia, in Irpinia d’Oriente. Collabora con diverse testate locali e nazionali e ha realizzato vari documentari. Ha pubblicato molti libri, che hanno raggiunto decine di migliaia di lettori. Fra questi ricordiamoGeografia commossa dell’Italia interna (Bruno Mondadori, 2013), Cedi la strada agli alberi (Chiarelettere, 2017), Resteranno i canti (Bompiani, 2018), L’infinito senza farci caso (Bompiani, 2019), La cura dello sguardo, piccola farmacia poetica (Bompiani, 2020), Studi sull’amore (Einaudi, 2022), Sacro minore (Einaudi, 2023), Canti della gratitudine (Bompiani, 2024), Accorgersi di essere vivi. Un breviario per chi ha perso la via (con G. Bormolini, Ponte alle Grazie, 2024) e il recente Caraluce. Atlante dei paesi invisibili (Rizzoli, 2025). Da anni viaggia e scrive, in cerca di meraviglia e in difesa dei piccoli paesi; è ispiratore e punto di riferimento per molte azioni contro lo spopolamento dell’Italia interna. Ha ideato la Casa della Paesologia a Bisaccia e da più di dieci anni dirige il Festival La luna e i calanchi ad Aliano le cui edizioni hanno visto la presenza di migliaia di persone. Conduce su Rai 3 La biblioteca dei sentimenti, nella stagione televisiva 2024/25.

Scarica la App dei Dialoghi

Home