Leggi il programma della XIII edizione. Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginari, questo il tema del 2022. «Il racconto è presente in tutti i tempi, in tutti i luoghi, in tutte le società; il racconto comincia con la storia stessa dell’umanità», scrive Roland Barthes. «Non esiste, non è mai esistito in alcun luogo un popolo senza racconti. Siamo una specie che racconta, che si racconta, lo abbiamo sempre fatto, in varie forme e con vari linguaggi.»
Tredicesima Edizione
Short News
SPOSTAMENTI e BIS con nuove disponibilità di biglietti
sabato 28 maggio
n. 10 Vittorio Meloni - Igrandi...
Tante voci diverse, legate dal tema Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginari, che approfondiranno perché abbiamo bisogno di storie e...
Mettersi in viaggio per scoprire il mondo e se stessi, è stato questo anelito a segnare l’evoluzione del genere umano. Il cammino verso nuovi orizzonti, il...
Come candidarsi? Gli studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado e universitari possono scaricare dal sito del festival il modulo di adesione...
STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI PISTOIA E PROVICIA
Un contest di scrittura, in collaborazione con il CFS - Centro Formazione Supereroi...
Venerdì 18 marzo, Teatro Bolognini di Pistoia, ore 11 | Live-streaming su FB e YT dalle 11.15
Tornano i consueti incontri con le scuole - aperti anche al...
Venerdì 18 marzo alle ore 11 l’antropologo Marco Aime introdurrà il tema della prossima edizione. Spostato al teatro Bolognini
...
«Il racconto è presente in tutti i tempi, in tutti i luoghi, in tutte le società, il racconto comincia con la storia stessa dell’umanità – scrisse Roland Barthes –...