Salta al contenuto principale
chi siamo
Gli Organizzatori
che cosa è Dialoghi di Pistoia
la storia del festival
i libri dei Dialoghi
Sostenibilità
Gli Organizzatori
La Storia del Festival
Che cos'è
I Libri dei Dialoghi
Sostenibilità
programma
Programma 2025
Relatori
Relatori
Mostra Fotografica
Mercati, cibi e aromi.
Mostra fotografica di Marco Aime
Dal 23 maggio, a cura di Giulia Cogoli
Realizzata da Dialoghi di Pistoia e Confcommercio
PROGRAMMA
per bambini e ragazzi
PROGRAMMA
per bambini e ragazzi
Mostra Fotografica
Mercati, cibi e aromi.
Mostra fotografica di Marco Aime
Dal 23 maggio, a cura di Giulia Cogoli
Realizzata da Dialoghi di Pistoia e Confcommercio
PROGRAMMA
per bambini e ragazzi
23
24
25
maggio 2025
sedicesima edizione
programma 2025
relatori
mostra fotografica
Programma Bambini e Ragazzi
biglietteria
Pistoia
come si arriva
dormire a Pistoia
mappa di Pistoia
musei e mostre
informazioni
Pistoia
Come si Arriva
Dormire a Pistoia
Mappa di Pistoia
Musei e Mostre
Informazioni
Comune di Pistoia
Ufficio Relazioni con il Pubblico
piazza del Duomo 13
numero verde: 800 012146
Archivio
Archivio audio
Archivio video
archivio foto
Effettofestival
Archivio mostre fotografiche
Lezioni di antropologia
Il Libro del Decennale
volontari
Stampa
area stampa
accredito giornalisti
Comunicati Stampa
Immagini per la Stampa
rassegna Stampa
newsletter
cerca
Maschera di ricerca
Ricerca
23
24
25
maggio 2025
sedicesima edizione
fondazione
comune
Pistoia
Due lezioni per preparsi ai Dialoghi 2022
<!-- GIULIA non usare questa pagina: è una vecchia versione -->
lezioni di antropologia 2024
Elisabetta Moro: Mangiare come Dio comanda
Embedded video for Elisabetta Moro: Mangiare come Dio comanda
Marco Aime: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente
Embedded video for Marco Aime: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente
lezioni di antropologia 2023
Cosa significa sentirsi parte della natura? Uno sguardo antropologico
Embedded video for Cosa significa sentirsi parte della natura? Uno sguardo antropologico
Adriano Favole introduce il tema della XIV edizione dei Dialoghi
Embedded video for Adriano Favole introduce il tema della XIV edizione dei Dialoghi
lezioni di antropologia 2022
Marco Aime introduce il tema della XIII edizione dei Dialoghi
Embedded video for Marco Aime introduce il tema della XIII edizione dei Dialoghi
Duccio Demetrio | Leggere la propria vita
Embedded video for Duccio Demetrio | Leggere la propria vita
Lezioni di Antropologia 2021
Claudio Visentin
Embedded video for Claudio Visentin
Marco Aime. Altri orizzonti.
Embedded video for Marco Aime. Altri orizzonti.
Lezioni di antropologia 2020
Adriano Favole. Che relazione c'è fra la lingua e la cultura di una società
Embedded video for Adriano Favole. Che relazione c&#039;è fra la lingua e la cultura di una società
Lezioni di antropologia 2019
MARCO AIME: Il Mestiere di Convivere 2019
Embedded video for MARCO AIME: Il Mestiere di Convivere 2019
Guido Barbujani: Tutti parenti tutti differenti. Contro la tentazione del razzismo.
Embedded video for Guido Barbujani: Tutti parenti tutti differenti. Contro la tentazione del razzismo.
Carlo Greppi: La frontiera come luogo di incontro
Embedded video for Carlo Greppi: La frontiera come luogo di incontro
lezioni di antropologia 2018
ADRIANO FAVOLE: Rompere le regole: creatività e cambiamento
Embedded video for ADRIANO FAVOLE: Rompere le regole: creatività e cambiamento
PAOLO LEGRENZI: Regole e caso nell’arte
Embedded video for PAOLO LEGRENZI: Regole e caso nell’arte
EMILIANO PODDI: Altre leggi, nero su bianco, vigono qui, a cura della Scuola Holden
Embedded video for EMILIANO PODDI: Altre leggi, nero su bianco, vigono qui, a cura della Scuola Holden
lezioni di antropologia 2017
MARCO AIME: “Cultura o culture?"
Embedded video for MARCO AIME: “Cultura o culture?&quot;
PAOLO DI PAOLO: "La scelta di restare umani"
Embedded video for PAOLO DI PAOLO: &quot;La scelta di restare umani&quot;
ADRIANO FAVOLE: "Noi europei: convivenza, pluralismo e razzismo"
Embedded video for ADRIANO FAVOLE: &quot;Noi europei: convivenza, pluralismo e razzismo&quot;
VIRGILIO SIENI: “L’umano del gesto”
Embedded video for VIRGILIO SIENI: “L’umano del gesto”
lezioni di antropologia 2016
Adriano Favole "Giochi e culture: antropologia di una finzione ampiamente condivisa"
Embedded video for Adriano Favole &quot;Giochi e culture: antropologia di una finzione ampiamente condivisa&quot;
Marco Aime "Tra gioco e sport: cosa li divide, cosa li accomuna"
Embedded video for Marco Aime &quot;Tra gioco e sport: cosa li divide, cosa li accomuna&quot;
Ennio Peres "Giochi di magia matematica"
Embedded video for Ennio Peres &quot;Giochi di magia matematica&quot;
lezioni di antropologia 2015
Adriano Favole, "Case e culture: società a confronto"
Embedded video for Adriano Favole, &quot;Case e culture: società a confronto&quot;
Marco Aime, "Essere nomadi ieri e oggi"
Embedded video for Marco Aime, &quot;Essere nomadi ieri e oggi&quot;
Andrea Staid, "Senza casa: come accogliere i migranti?"
Embedded video for Andrea Staid, &quot;Senza casa: come accogliere i migranti?&quot;
Scarica la App dei Dialoghi
fondazione
comune
Pistoia
Home