Fresu

Paolo Fresu è un trombettista, compositore, flicornista e scrittore italiano. Inizia lo studio dello strumento all'età di undici anni nella banda del suo paese natale, Berchidda, e si diploma presso il Conservatorio di Cagliari nel 1984, affermandosi rapidamente come uno dei più importanti nomi del jazz contemporaneo a livello internazionale. Il suo stile intriso di atmosfere malinconiche e notturne deve molto a grandi maestri del jazz quali Chet Baker, Bill Evans e Miles Davis. Docente e responsabile di importanti realtà didattiche nazionali e internazionali, ha suonato in ogni continente e con i nomi più importanti della musica afroamericana degli ultimi trent’anni. Ha registrato quasi quattrocento dischi di cui quasi un centinaio a proprio nome o in leadership ed altri in collaborazione con grandi nomi della musica contemporanea internazionale, spesso lavorando su progetti “misti”, che mescolano jazz, musica etnica, world music, musica contemporanea, musica leggera, musica antica ecc. Nel 2010 ha aperto la sua etichetta discografica, Tŭk Music. Nell’estate del 2011, in occasione dei suoi cinquant’anni, ha realizzato un tour di cinquanta concerti in Sardegna, affiancato da artisti come Ludovico Einaudi, Gianmaria Testa, Uri Caine, Danilo Rea, Paola Turci ed Enrico Rava. Dirige il Festival Time in jazz di Berchidda, in Sardegna, che nel 2021 ha festeggiato trentacinque anni di successi. Fra i suoi libri ricordiamo Chet & Miles (Postcart 2014), La musica siamo noi (Il Saggiatore, 2017), Poesie jazz per cuori curiosi (Rizzoli, 2018) e La storia del jazz in 50 ritratti (con V. Albani, Centauria, 2021).

Scarica la App dei Dialoghi

Home