2025

Barbera

Filippo Barbera, sociologo, è professore ordinario di Sociologia Economica presso il Dipartimento CPS dell’Università di Torino  dove insegna Teoria sociale applicata, Sviluppo locale e Innovazione sociale  e fellow presso il Collegio Carlo Alberto. È membro  dell’Advisory Board del Cottino Social Impact Campus, del Forum Diseguaglianze e Diversità e presidente dell’associazione «Forwardto». Inoltre fa parte del Direttivo  dell’associazione «Riabitare l’Italia».

Mannocchi

Francesca Mannocchi, giornalista, scrittrice, documentarista, collabora da anni con numerose testate giornalistiche, italiane e internazionali, come L'Espresso , LA7 , Al Jazeera e The Guardian . Ha realizzato reportage da Iraq, Libia, Libano, Siria, Yemen, Afghanistan, Ucraina. Ha vinto numerosi premi giornalistici, tra cui il Premio Ischia per il giornalismo e il Premiolino 2016. Ha diretto con il fotografo Alessio Romenzi il documentario Isis, Tomorrow.

Arminio

Franco Arminio, poeta, scrittore e regista è nato e vive a Bisaccia, in Irpinia d’Oriente. Collabora con diverse testate locali e nazionali e ha realizzato vari documentari. Ha pubblicato molti libri, che hanno raggiunto decine di migliaia di lettori.

Di Marco

Ginevra Di Marco è una delle più raffinate interpreti del panorama musicale italiano. La sua esperienza spazia dalle sonorità trasversali e ricercate dei CSI – di cui era una delle anime e con cui ha condiviso dieci anni di storia artistica – alla world music, fino alla rilettura di alcuni dei nomi del cantautorato italiano. Nel suo percorso artistico incrocia volti, suoni, memorie, e fa suoi canti in lingue diverse, si confronta con artisti del panorama nazionale e internazionale come Margherita Hack.

Scarica la App dei Dialoghi

Home