Il senso della sfida. Esplorare i propri limiti e paure
€ 3.00In un mondo sedotto dalla retorica tossica del no-limits e degli sport estremi, una delle più forti alpiniste del mondo racconta invece come il difficile sia scendere dalla montagna, non solo raggiungere la vetta. Una cima dopo l’altra, con il marito Romano Benet, ha scalato tutti i 14 “Ottomila” senza ossigeno e senza portatori di alta quota, conquistando il record della prima coppia a essere riuscita nell’impresa. Ma il suo motto è: “Io sono le montagne che non ho scalato”. Nives Meroi in dialogo con Caterina Soffici parla della sua passione per la montagna, l’amore per i viaggi e le esperienze con popoli diversi, la curiosità di andare a vedere cose c’è oltre, la voglia di scoprire se stessi in ambienti ostili, ma soprattutto l’umiltà della rinuncia, la consapevolezza e la responsabilità delle tracce che un essere umano si lascia dietro sul pianeta.
Video
Nives Meroi si avvicina all’alpinismo a 15 anni, a 19 incontra Romano, che diventa il suo compagno di cordata, e poi di vita. Insieme hanno scalato le grandi classiche delle Alpi, realizzato spedizioni in Sud America, Himalaya e Karakorum. Il loro amore per la montagna li ha spinti a esplorare orizzonti sempre più lontani, dove l’aria è rarefatta e, come dice Nives, “ogni passo diventa uno sforzo di volontà”. Un percorso di successi: nel 2003 tre Ottomila in soli venti giorni (Gasherbrum I, Gasherbrum II, Broad Peak), seconda cordata al mondo a realizzare quest’impresa e Nives, prima donna in assoluto. Il “K in 2”, salito e disceso in cinque giorni in completa solitudine. E ancora l’Everest, il “Tetto del Mondo” e poi Lhotse, il Kangchenjunga, fino alla cima del Makalu nel 2016 e dell’Annapurna nel 2017. Sono 14 i Giganti della Terra, e Nives e Romano sono la prima coppia e prima cordata al mondo ad averli saliti insieme. La sua esperienza di scalatrice ha ispirato il testo di Erri De Luca Sulla traccia di Nives (2005, Feltrinelli). Ha pubblicato per Rizzoli: Non ti farò aspettare. Tre volte sul Kangchendzonga, la storia di noi due raccontata da me (2015), Sinai (con Vito Mancuso, 2017), Il volo del corvo timido. L’Annapurna e una scalata d’altri tempi (2019),.
Nives Meroi & i Dialoghi
2021
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...
Nel 2022 è uscito per Ponte alle Grazie Lontano dalla vetta. Di donne felici e capre ribelli.
Caterina Soffici & i Dialoghi
Il programma sarà disponibile a breve...
2022
2021
2010
Il programma sarà disponibile a breve...