2025
Vita
Inviato da ufficiostampa il Gio, 09/01/2025 - 11:51amValdinievole Oggi
Inviato da ufficiostampa il Gio, 09/01/2025 - 11:50amLa Nazione
Inviato da ufficiostampa il Gio, 09/01/2025 - 11:47amIl Tirreno
Inviato da ufficiostampa il Gio, 09/01/2025 - 11:45amCS Dialoghi di Pistoia annuncia il tema della XVI edizione
Inviato da ufficiostampa il Gio, 09/01/2025 - 11:35am23-24-25 maggio 2025 - Sedicesima edizione
PROGRAMMA DIALOGHI DI PISTOIA, XVI EDIZIONE
Borgna

Irene Borgna, antropologa e scrittrice, dopo la laurea in Filosofia dell’ambiente presso l’Università degli Studi di Genova, si trasferisce in Valle Gesso per il dottorato in Antropologia alpina, dove adesso vive e collabora con il Parco naturale Alpi Marittime come Responsabile della Comunicazione del progetto europeo LIFE+WOLFALPS. È guida naturalistica qualificata e riconosciuta dall’Aiga e organizza escursioni e trekking come guida naturalistica nel Finalese e sulle Alpi Cuneesi. Ha vinto il premio Mario Rigoni Stern con Cieli neri.
Staid

Andrea Staid, antropologo ed editor, è docente di Antropologia culturale e visuale presso la Naba, di antropologia culturale presso IED Torino, Phd alla Universidad de Granada. Dirige per Meltemi la collana Biblioteca/Antropologia. Svolge attività di ricerca tra Italia e Francia. Ha svolto inoltre lavoro etnografico nel sud-est asiatico con particolare interesse per le culture indigene Tzao e Hmong. Negli ultimi anni si è occupato dell’abitare marginale e informale in Occidente.
Celestini

Ascanio Celestini is an author, actor, musician and director. His texts are linked to his research on the ground and explore the memory of events linked to recent history and the collective imagination. His best-known theatre pieces (also shown abroad) are: Radio clandestina (2000); Scemo di guerra (2003); La pecora nera (2005); La fila indiana (2009); Pro patria (2011); Discorsi alla nazione (2013); Laika (2015); and Pueblo (2017).