Introduce Marco Aime
Proiezione del film: L’ultimo metrò
€ 3.00Parigi 1942, occupata dai nazisti, e l’ultimo metrò, prima del coprifuoco, è alle venti e trenta. La gente non ha perso, né la voglia di far teatro, né quella di andarci. Il piccolo Théâtre de Montmartre è alle prese con l’allestimento di una commedia norvegese La scomparsa. Il suo direttore Lucas Steiner, ebreo, ha fatto credere di essere fuggito in America. Le sorti della compagnia e del teatro sono affidate a sua moglie, la prima attrice Marion, e al suo fidato collaboratore, il regista Jean-Loup Cottins. In realtà, Steiner è nascosto nella cantina del teatro e da lì, grazie all’abilità di Marion che lo va a trovare ogni sera, guida la regia dell’inconsapevole Jean-Loup. E proprio dalla cantina Lucas assisterà ai cambiamenti del suo matrimonio e del mondo. Uno dei più famosi film di François Truffaut, girato nel 1980 con un cast d’eccezione: Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Jean Piret, Andréa Ferréol, Heinz Bennent.
François Truffaut (1932-1984) è stato attore, regista, sceneggiatore, produttore e critico cinematografico. Protagonista del cinema francese tra gli anni Sessanta e Ottanta, partecipò alla corrente cinematografica denominata nouvelle vague, che traeva ispirazione dalla passata stagione del Neorealismo italiano, è diventato un punto di riferimento per la cinematografia mondiale. Tra i suoi film più noti: I 400 colpi (1959), Jules e Jim (1962), Fahrenheit 451 (1966), Baci rubati (1968), Il ragazzo selvaggio (1970), Le due inglesi (1971), Gli anni in tasca (1976), L’uomo che amava le donne (1977), Adele H. ‒ Una storia d'amore (1975), il premio Oscar Effetto notte (1973), L’ultimo metrò (1980), Finalmente domenica (1983) con la sua ultima compagna Fanny Ardant. Ha curato e scritto libri, fra cui: I film della mia vita (1978) per Marsilio, Le avventure di Antoine Doinel (1992) e Il cinema secondo Hitchcock (il Saggiatore, 2008).
François Truffaut & i Dialoghi
2017
2017
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...